Stellantis sarà in grado di raggiungere nei prossimi giorni la resistenza in zona 9.72 euro?

Analisi dei dati Analisi Tecnica, Metriche, News Finanziarie, Analisi in corso; il quadro generale sta prendendo forma!

Stellantis (BIT:STLAM) ha chiuso a €8,88, registrando un modesto +0,7% nella giornata, ma la resistenza a €9,72 appare ancora distante: servirebbe un ulteriore rialzo del +9,5% circa. L’azione mostra segnali tecnici positivi a breve termine, ma la strada verso quota 9,72 euro è tutt’altro che scontata.

🚦 Slancio Tecnico… Ma Bastano i Dati?

  • Momentum in crescita: L’RSI a 63,98 indica forza, ma anche rischio di “overbought” (stochRSI a 100, Williams %R a -9,17). I principali indicatori su base giornaliera (“strong buy” per Medie Mobili e Indicatori Tecnici) suggeriscono ancora spinta, mentre il trend mensile rimane “strong sell”.
  • Volume e volatilità: Il titolo ha scambiato 69,05 milioni di azioni, ben sopra la media trimestrale di €16,13 milioni, con volatilità in aumento (ATR a 0,3339).
  • Resistenze chiave: Il primo ostacolo “pivot” si trova a €8,72, superato il quale le resistenze successive sono a €9,05, €9,28 e proprio €9,62-9,72 (area di forti vendite nel recente passato).

💡 Fondamentali: Una Forza con Riserve

  • Valutazione interessante: P/E a 3,7x e Fair Value Upside all’11,2%, con un dividend yield del 13,4%—dati che attirano investitori value.
  • Debolezze strutturali: Ricavi in calo (-17,2% annuo), EPS negativo nell’ultima trimestrale (€-0,10) e crescita prevista ancora negativa per il 2025 (-3,3%).
  • Ultime news: L’espansione della partnership AI con Mistral (01.10.2025) e la sospensione temporanea degli impianti in Francia (01.10.2025) Read more Read more possono influire sulla percezione e volatilità di breve termine.

⚡ Il Rimbalzo È Sostenibile?

  • Scenario ottimista: Il titolo beneficia di un sentiment tecnico molto favorevole nel breve (buy/strong buy su quasi tutti gli orizzonti daily e weekly).
  • Fattori di rischio: Resistenza a €9,72 coincide con il cluster di target degli analisti (€9,37 medio, €14 alto, €6 basso) e livelli di ipercomprato, che spesso precedono prese di profitto.
  • Cosa potrebbe servire: Serve un catalizzatore forte—come sorprese positive dai risultati trimestrali attesi il 30.10.2025 o sviluppi sulla strategia EV—per rompere con decisione la barriera di €9,72.

🎯 Takeaway WarrenAI

Il trend di breve periodo è dalla parte dei compratori, ma l’avvicinamento a €9,72 potrebbe rallentare per prese di profitto e mancanza di catalizzatori fondamentali immediati. Occhio alla volatilità: una rottura dei €9,05-9,28 potrebbe innescare un test della resistenza, ma senza dati macro o trimestrali sopra le attese, il rischio di stop-and-go è elevato.

Questo contenuto è solo a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria.

👉 Vuoi un confronto aggiornato tra Stellantis e i principali concorrenti auto europei su rendimenti, multipli e target analisti?